SERIE FXE

SOLLEVATORI MAGNETICI ELETTRO-PERMANENTI

Serie FXE

Sollevatori magnetici elettro-permanenti

La tecnologia elettro-permanente FXE offre la massima sicurezza nelle applicazioni di sollevamento magnetico. Questa tecnologia unisce i vantaggi in termini di affidabilità̀ dei magneti permanenti ed il facile utilizzo degli elettromagneti. La corrente elettrica viene utilizzata solo per pochi secondi durante la fase di attivazione e disattivazione del circuito magnetico. Anche nel caso di rottura del cavo di alimentazione o di perdita di potenza dalla rete, il carico non viene mai rilasciato dal sollevatore.
La flessibilità ed il facile utilizzo contraddistinguono il prodotto nelle sue molteplici versioni ed applicazioni. FXE utilizza la tecnologia magnetica elettro-permanente, ossia la corrente viene utilizzata solo per attivare o disattivare il sistema e non durante la fase di lavoro.

nel caso di rottura di un cavo o di perdita di potenza della rete, il carico non può staccarsi.
non sono necessarie batterie, l'attivazione/disattivazione avviene per mezzo di una pulsantiera sul magnete e/o tramite un radiocomando.

Gamma completa serie FXE

Sollevamento Leggero

FXE 50

Sollevatori magnetici elettropermanenti equipaggiati con Pole Type 50 con una capacità di carico da 150 a 1600 kg.

FXE 50+

Sollevatori magnetici elettropermanenti equipaggiati con Pole Type 50+ con una capacità di carico da 150 a 2400 kg.

FXE L

Sollevatori magnetici elettropermanenti in versione lineare equipaggiati con Pole Type 50+ con una capacità di carico da 400 a 1000 kg.

Sollevamento Medio/Pesante

FXE 80

Sollevatori magnetici elettropermanenti equipaggiati con Pole Type 80 con una capacità di carico da 500 a 4000 kg.

FXE 100

Sollevatori magnetici elettropermanenti equipaggiati con Pole Type 100 con una capacità di carico da 800 a 4800 kg.

FXE HD

Sollevatori magnetici elettropermanenti per lamiere con elevati spessori,equipaggiati con Pole Type 100 con una capacità di carico da 7200 a 16000 kg.

Soluzioni Sollevamento Specifiche

FXE M

I moduli magnetici elettropermanenti FXE M possono essere collegati all'unità di controllo MCF per creare sistemi di sollevamento modulari.

FXE Z

FXE Z I moduli magnetici FXE Z hanno un’addizionale capacità di smagnetizzazione del pezzo dopo la movimentazione.

FXE R

FXE R La linea di moduli magnetici FXE-R permette di sollevare materiali circolari o piani.

FXE SPECIAL

Soluzioni personalizzate di sistemi di sollevamento magnetico con sistemi elettroperamenti.

ACCESSORI

PER AUMENTARE PRODUTTIVITA’ E SICUREZZA

CAVO SPIRALATO

Cavo spiralato di alta qualità è particolarmente indicato per gru o paranchi fino a 4m di altezza del gancio. Rapporto di estensione 1/5.

OCCHIELLO DI SOLLEVAMENTO CON SENSORE

Il Sensore di sicurezza, montato sull’occhiello di sollevamento, non permette la smagnetizzazione del carico quando lo stesso non è poggiato a terra.

FUNZIONE PICK UP

La funzione Pick Up è utilizzata per il sollevamento di lamiere sottili da un pacco. Un carico sollevato di pochi cm. in funzione Pick Up, ossia con la modalità che riduce la forza del modulo magnetico, può considerarsi sicuro durante la movimentazione in modalità Full Mag a piena forza.

SCARPE POLARI SPECIALI

Per movimentazione di particolari tondi o sagomati per avere un aderenza perfetta tra polo magnetico e pezzi da movimentare, oppure per la movimentazione di pezzi ad alta temperatura per proteggere il nucleo magnetico e favorire la dissipazione del calore.

COMANDO A DISTANZA

Controlli a distanza per tutti i moduli elettro permanenti con diverse tecnologie e raggi d’azioni.

MANIGLIA GUIDA

Maniglie per movimentare piccoli carichi dal piano di lavoro.

FAQs

INFORMAZIONI TECNICHE E DI FUNZIONAMENTO

LA SUPERFICIE DI CONTATTO TRA SOLLEVATORE MAGNETICO E MATERIALE DA MOVIMENTARE

Una distanza tra il polo magnetico del sollevatore ed il carico da movimentare crea un traferro. Ruggine, vernice, sporco, carta o una superficie di appoggio non omogenea creano dei traferri, la forza del sollevatore è inversamente proporzionale allo spessore del traferro presente.

Spessore del materiale

Il percorso del flusso magnetico all’interno di un pezzo è rappresentato da un semicerchio che parte dal centro di un polo del sollevatore magnetico e si chiude al centro del polo di polarità magnetica opposta. In un pezzo sottile la chiusura di questo flusso non è totale si crea quindi una dispersione di flusso. Pertanto la forza di ancoraggio risultante sarà minore di quella che si potrà avere quando tutto il flusso è assorbito da un pezzo di spessore adeguato a contenerlo.

Dimensioni pezzo / stabilità intrinseca

Superficie di contatto, spessore e lunghezza del materiale da movimentare, sono fattori che influenzano la forza di attrazione di un sollevatore magnetico. Consigliamo di consultare i nostri tecnici per verificare l’idoneità del sollevatore scelto per la Vostra applicazione.

Composizione chimica del materiale

Anche la composizione chimica del carico da sollevare, può influenzare la forza di attrazione di un sollevatore magnetico, in funzione della propria permeabilità magnetica. Acciai comuni (ST37-52) con basso contenuto di carbonio hanno una buona permeabilità magnetica. Acciai legati con un contenuto di componenti non ferrosi hanno una bassa permeabilità magnetica. Trattamenti a caldo che modificano la struttura molecolare dell’acciaio possono anch’essi ridurre la permeabilità magnetica. Più un acciaio è “legato”, peggiore sarà la risposta magnetica e più elevato sarà la possibilità di avere magnetismo residuo nel pezzo.

Temperatura del materiale

Con l’aumentare della temperatura, le molecole del materiale ferromagnetico si muovono più velocemente, tale fenomeno causa una riduzione della conduttività magnetica del materiale stesso. La temperatura di utilizzo dei sollevatori FX è fino a max. 80°C. Nel caso della serie FX-V la temperatura max. di utilizzo è fino a max. 150°C.

Verifica dei sollevatori magnetici

I sollevatori della serie FX vengono consegnati con una dichiarazione di conformità del costruttore che garantisce la corrispondenza agli standard MD 2006/42 EC ed EN 13155. Una verifica aggiuntiva deve essere effettuata per situazioni particolari (colpi, collisioni, rotture) DGUV/ BGR 500/Capitolo 2.8. Una verifica regolare deve essere effettuata con scadenza minima annuale secondo la DGUV/ BGR 500/Sezione 2.8. Saremo lieti di verificare i vostri sollevatori magnetici presso la nostra sede. Siamo sempre provvisti di tutte le parti di ricambio, in caso di rotture i sollevatori saranno ripristinati in tempi brevi.