SERIE FX

SOLLEVATORI MAGNETICI PERMANENTI

Serie FX

Sollevatori magnetici permanenti ad attivazione manuale

I magneti permanenti di sollevamento funzionano senza bisogno di alimentazione di energia esterna; si attivano manualmente tramite una leva di azionamento e sono i magneti di sollevamento più comunemente utilizzati. I magneti permanenti di sollevamento sono adatti per sollevare e spostare singoli carichi come lamiere, pezzi grezzi, forgiati, fusioni e profilati con una capacità di carico fino a un massimo di 3 ton e sono utilizzati in tutti i settori industriali ovunque debbano essere movimentate parti metalliche in ferro.

La famiglia di prodotti FX comprende sollevatori cosiddetti universali e sollevatori specifici per tipologia di carico: siamo sicuri di avere il sollevatore adeguato anche per la tua applicazione.
Fattore di sicurezza 3,5.
Conformi alle norme CE/EN 13155/MRL 2006/42 EWG.
5 anni di garanzia.

GAMMA COMPLETA

FX UNIVERSAL

La linea di sollevatori più versatile per molteplici tipologie di utilizzo da 150 a 3000Kg.

FX R

Una linea di sollevatori specifica per carichi tondi da 100 a 1800Kg e da 25 a 560 mm. di diametro

FX P

Una linea di sollevatori specifica per tubi e spessori sottili da 170 a 1650 Kg

FX VV

Una linea di sollevatori specifica per profili con angolo a 90° e parti calde sino a 150°C da 200 a 800Kg.

FX VV HOT

Una linea di sollevatori specifica per parti calde sino a 250°C da 150 a 600Kg

FX C

Una linea di sollevatori specifica per flange, ralle e dischi da 175 a 450Kg

FX ACCESSORI

Gli accessori FX HV consentono di spostare i pezzi orizzontali in verticale o viceversa.
  • FX-HV Sistema orizzontale-verticale da 150 a 3000 kg
  • FX-HVS Sistema orizzontale-verticale basculante.
  • FX-LT Traversa di sollevamento magnetica da 600 a 4800 kg
  • FX-KT Traversino di sollevamento magnetico da 240 a 480 kg


RICAMBI

PARTI SEMPRE DISPONIBILI PRESSO IL NOSTRO MAGAZZINO

Leva di attivazione

Robusta ed ergonomica realizzata in acciaio tubolare, materiale plastico e morbida gomma nell’impugnatura.

SET DI TARGHE DATI E PORTATE

Realizzate con particolare processo di stampa, devono essere sempre leggibili per un corretto utilizzo del sollevatore da parte dell’operatore.

COPERCHI LATERALI IN ALLUMINIO PRESSOFUSO

Utilizzati per evitare intrusione di materiale estraneo nel circuito magnetico e sono facilmente sostituibili in caso di rottura.

PIASTRA SUPERIORE IN ALLUMINIO ANODIZZATO

La piastra superiore funge da isolante magnetico.

Occhiello di sollevamento

Stampato in acciaio al carbonio e testato per oltre dieci volte il carico, viti di fissaggio DIN 912 8.8 zincate, (rispettare le indicazioni di serraggio).

SET DI CUSCINETTI A SFERA SIGILLATI

Favorisce la rotazione ed evita intrusioni di polvere all´interno del sistema magnetico.

FAQs

INFORMAZIONI TECNICHE E DI FUNZIONAMENTO

LA SUPERFICIE DI CONTATTO TRA SOLLEVATORE MAGNETICO E MATERIALE DA MOVIMENTARE

Una distanza tra il polo magnetico del sollevatore ed il carico da movimentare crea un traferro. Ruggine, vernice, sporco, carta o una superficie di appoggio non omogenea creano dei traferri, la forza del sollevatore è inversamente proporzionale allo spessore del traferro presente.

Spessore del materiale

Il percorso del flusso magnetico all’interno di un pezzo è rappresentato da un semicerchio che parte dal centro di un polo del sollevatore magnetico e si chiude al centro del polo di polarità magnetica opposta. In un pezzo sottile la chiusura di questo flusso non è totale si crea quindi una dispersione di flusso. Pertanto la forza di ancoraggio risultante sarà minore di quella che si potrà avere quando tutto il flusso è assorbito da un pezzo di spessore adeguato a contenerlo.

Dimensioni pezzo / stabilità intrinseca

Superficie di contatto, spessore e lunghezza del materiale da movimentare, sono fattori che influenzano la forza di attrazione di un sollevatore magnetico. Consigliamo di consultare i nostri tecnici per verificare l’idoneità del sollevatore scelto per la Vostra applicazione.

Composizione chimica del materiale

Anche la composizione chimica del carico da sollevare, può influenzare la forza di attrazione di un sollevatore magnetico, in funzione della propria permeabilità magnetica. Acciai comuni (ST37-52) con basso contenuto di carbonio hanno una buona permeabilità magnetica. Acciai legati con un contenuto di componenti non ferrosi hanno una bassa permeabilità magnetica. Trattamenti a caldo che modificano la struttura molecolare dell’acciaio possono anch’essi ridurre la permeabilità magnetica. Più un acciaio è “legato”, peggiore sarà la risposta magnetica e più elevato sarà la possibilità di avere magnetismo residuo nel pezzo.

Temperatura del materiale

Con l’aumentare della temperatura, le molecole del materiale ferromagnetico si muovono più velocemente, tale fenomeno causa una riduzione della conduttività magnetica del materiale stesso. La temperatura di utilizzo dei sollevatori FX è fino a max. 80°C. Nel caso della serie FX-V la temperatura max. di utilizzo è fino a max. 150°C.

Verifica dei sollevatori magnetici

I sollevatori della serie FX vengono consegnati con una dichiarazione di conformità del costruttore che garantisce la corrispondenza agli standard MD 2006/42 EC ed EN 13155. Una verifica aggiuntiva deve essere effettuata per situazioni particolari (colpi, collisioni, rotture) DGUV/ BGR 500/Capitolo 2.8. Una verifica regolare deve essere effettuata con scadenza minima annuale secondo la DGUV/ BGR 500/Sezione 2.8.

Saremo lieti di verificare i vostri sollevatori magnetici presso la nostra sede. Siamo sempre provvisti di tutte le parti di ricambio, in caso di rotture i sollevatori saranno ripristinati in tempi brevi.
/#main-content -->