SERIE HX

MANIGLIE MAGNETICHE

Serie HX

Maniglie Magnetiche ad Attivazione Manuale

La serie HX di maniglie magnetiche offre tre diverse capacità di carico, progettate per soddisfare esigenze applicative specifiche.
Forza ed Ergonomia: Le varie dimensioni e opzioni di lunghezza delle maniglie possono essere selezionate in base alle necessità operative e alla migliore ergonomia dell'applicazione.
Prestazioni Affidabili: Un fattore di sicurezza pari a 1:2,5 garantisce prestazioni affidabili durante l'utilizzo delle maniglie magnetiche HX.
Le maniglie della serie HX sono ideali per:

  • Pulizia dei tavoli di taglio Laser / Plasma / Oxy
  • Sollevamento e movimentazione di componenti nei reparti di saldatura
  • Guida dei pezzi movimentati tramite gru o paranco
  • Sollevamento preciso di parti metalliche da contenitori

Sicurezza
Facilita´ di utilizzo.
Lunga durata.

Scopri come le nostre maniglie magnetiche HX possono migliorare le tue attività quotidiane.

SCOPRI LA GAMMA COMPLETA

GAMMA COMPLETA

HX 30

Per oggetti ferromagnetici fino a 30kg di peso.

HX 60

Per oggetti ferromagnetici fino a 60kg di peso.

HX 120

Per oggetti ferromagnetici fino a 120kg di peso.

HX ACCESSORI

Gli accessori consentono di modificare il tipo di presa.
Presa a pugno
Prolunga 400 mm
Prolunga 600 mm

RICAMBI

PARTI SEMPRE DISPONIBILI PRESSO IL NOSTRO MAGAZZINO

Maniglia di attivazione

Robusta ed ergonomica realizzata in acciaio tubolare, materiale plastico e morbida gomma nell’impugnatura.

FAQs

INFORMAZIONI TECNICHE E DI FUNZIONAMENTO

LA SUPERFICIE DI CONTATTO TRA MANIGLIA MAGNETICA E MATERIALE DA MOVIMENTARE

Una distanza tra il polo magnetico ed il carico da movimentare crea un traferro. Ruggine, vernice, sporco, carta o una superficie di appoggio non omogenea creano dei traferri, la forza del magnete è inversamente proporzionale allo spessore del traferro presente.

Spessore del materiale

Il percorso del flusso magnetico all’interno di un pezzo è rappresentato da un semicerchio che parte dal centro di un polo del magnete e si chiude al centro del polo di polarità magnetica opposta. In un pezzo sottile la chiusura di questo flusso non è totale si crea quindi una dispersione di flusso. Pertanto la forza di ancoraggio risultante sarà minore di quella che si potrà avere quando tutto il flusso è assorbito da un pezzo di spessore adeguato a contenerlo.

Dimensioni pezzo / stabilità intrinseca

Superficie di contatto, spessore e lunghezza del materiale da movimentare, sono fattori che influenzano la forza di attrazione magnete. Consigliamo di consultare i nostri tecnici per verificare l’idoneità dell´attrezzatura scelta per la Vostra applicazione.

Composizione chimica del materiale

Anche la composizione chimica del carico da sollevare, può influenzare la forza di attrazione di un magnete, in funzione della propria permeabilità magnetica. Acciai comuni (ST37-52) con basso contenuto di carbonio hanno una buona permeabilità magnetica. Acciai legati con un contenuto di componenti non ferrosi hanno una bassa permeabilità magnetica. Trattamenti a caldo che modificano la struttura molecolare dell’acciaio possono anch’essi ridurre la permeabilità magnetica. Più un acciaio è “legato”, peggiore sarà la risposta magnetica e più elevato sarà la possibilità di avere magnetismo residuo nel pezzo.

Temperatura del materiale

Con l’aumentare della temperatura, le molecole del materiale ferromagnetico si muovono più velocemente, tale fenomeno causa una riduzione della conduttività magnetica del materiale stesso. La temperatura di utilizzo delle maniglie è fino a max. 80°C.
/#main-content -->